Termine | Definizione |
---|---|
El Cante Gitano | Il canto gitano era caratterizzato dal suo accompagnamento sobrio. Molte volte veniva cantato "a palo seco", senza accompagnamento. L'apoteosi del cante erano i matrimoni, e le chitarre vi entrarono solo nel 20° secolo. I testi poi testi trattano della vita stessa, l'autobiografia cantata in prima persona. Erano testi da cantare in ambiente familiare. La canzone gitana canta le esperienze immediate senza generalizzazioni affettive o etiche. I testi gitani non sono melodrammatici, ma autenticamente vissuti ed espressi direttamente. |
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.