Bisogna rendersi conto che quando si parla di flamenco ci si riferisce a un concetto enorme che comprende una serie di stili diversi, sia nel canto che nel ballo, e che appartengono tutti a ciò che chiamiamo flamenco. C'è una varietà di stili dal più serio e intimista al più allegro e divertente. Per cercare di semplificare le cose, alcuni dei flamencologi spagnoli hanno redatto un albero genealogico per dimostrare la coerenza tra i diversi stili che esistono all'interno del flamenco, stilizzato anche in forma di ruota (fonte Wikipedia).
Fonte immagine Wikipedia
Dividono i canti in tre gruppi: cante jondos, che sono i canti primitivi, cante flamenco, che sono i canti più leggeri, e infine cante aflamencado, che sono canti influenzati dal flamenco, poi ci sono canti e balli di altre regioni e paesi e vecchie canzoni andaluse.
Palos y estilos del Flamenco – Felipe Gertrudix Lara, Felipe Gertrudix Barrio, Manuel Gertrudix Barrio; Flamenco: una introducción desde su origen hasta nuestros días - Eva Ösp Ögmundsdóttir; José Luis Navarro Garcia, Historia del baile flamenco, vol.1; Maria Cristina Asumma, Il fascino e la carne; Wikipedia; Serrania de Ronda; Cadizpedia; https://depaloenpalo.wordpress.com/
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.