Sabato 29 marzo si è svolta la manifestazione PASSI DIVERSI organizzata da Città Fiera di Udine e presentata da Garrison Rochelle.
8 febbraio 2025. Parte l’avventura di GO!2025 Nova Gorica Gorizia – Capitale Europea della Cultura.
Tradizionale appuntamento di fine anno al Teatro Miela Bonawentura di Trieste con Applausi a.. lo spettacolo organizzato da Lions Club Trieste Host e diretto da Andrea Binetti.
Sabato 21 dicembre 2024, al teatro Le Stimate di Verona è andato in scena lo spettacolo di danza "...e passo dopo passo, ecco il Natale", organizzato da USACLI Verona, che ha visto in scena gli allievi delle scuole di danza di Mafalda Romanelli, Scuola di Danza Vigasio e LPP Ballet Studio, oltre a Eleonora Acanfora come ospite in rappresentanza del Gruppo Flamenco Melodia Simple di USACLI Trieste.
Sabato 26 ottobre 2024, nella prestigiosa sede del PalaTrieste, si è svolta la prima edizione dell'USACLI Trampoline Cup, organizzata da USACLI APS Trieste e da Progetto Acrobatica Trieste APS.
Si è svolta domenica 22 settembre 2024 la manifestazione conclusiva del Festival della Danza di Monfalcone 2024, durante la quale si è esibito il gruppo flamenco Melodia Simple di Elisabetta Romanelli, membro di US Acli APS Trieste.
Finalmente in linea il video ufficiale dell'esibizione di Eleonora Acanfora a Flamenquitos@2024, alla Theaterhaus di Stoccarda, nell'ambito del 14° Stuttgarter Flamenco Festival.
Marco Flores è, sicuramente, un artista “puro” del flamenco. Porta in scena, con accattivante semplicità, l’essenza del flamenco più classico, liberandosi dai classicismi a volte pesanti per lo spettatore non preparato.
Grande successo di pubblico a Stoccarda per il pezzo “FlamenquEris” di Eleonora Acanfora, con Jairo Quintana alla chitarra e Olga Matros al violino.
Domenica 28 luglio 2024 è andato in scena allo Theaterhaus di Stoccarda lo spettacolo Flamenquitos@ nell’ambito del 14° Stuttgarter Flamenco Festival.
Olga Pericet, Premio Nazionale di Danza 2018, ricerca il dialogo tra l'animale e lo strumento la simbologia de La Leona, la famosa chitarra di Antonio De Torres che potrebbe essere considerato il primo prototipo di chitarra spagnola e flamenco. Una libera interpretazione, ispirata a strumento unico e nel suo processo costruttivo, singolare, ricco di sfumature, misteri e poetica.
Grande successo al Teatro Bobbio di Trieste per lo spettacolo "The century flashback" di Metropolitan a.p.s. dedicato ai 100 anni dalla scomparsa di Giacomo Puccini, in scena il 21 giugno 2024.
Le maestre, le allieve e le loro famiglie si sono ritrovate ieri sabato 15 giugno 2024 al Cafè Rossetti per la festa di fine anno.
Sabato 25 maggio 2024 al Teatro San Massimo di Verona, è andato in scena lo spettacolo della scuola di danza della maestra Mafalda Romanelli.
A Città Fiera sabato 27 aprile alle 15.30 la prima edizione di "Passi Diversi", lo Show delle Scuole di Danza del Friuli Venezia Giulia, in Piazza Show Rondò, con un presentatore d’eccezione: il ballerino e coreografo Garrison Rochelle, che accompagnerà il pubblico di Città Fiera in uno spettacolo ricco di emozioni dove le protagoniste saranno le scuole di ballo e danza del FVG.
Il 6 aprile 2024, presso la sala di Via Risorta 3, con una festa flamenca a sorpresa abbiamo festeggiato i 18 anni di Eleonora.
Come di consueto il Gruppo Flamenco Melodia Simple di USACLI APS Trieste ha festeggiato l'arrivo del nuovo anno sul palcoscenico nel cast della serata organizzata da Lions Club Trieste Host con la collaborazione dell'Associazione Internazionale dell'Operetta e diretto da Andrea Binetti "Applausi al 2024".
"Giovani senza confini" è andato in scena al Teatro Comunale di Monfalcone lunedì 18 dicembre 2023, coinvolgendo cinque scuole di danza comprese tra la regione Friuli Venezia Giulia e la Slovenia.
Consueto spettacolo di Natale per la scuola Metropolitan a.p.s. presso il Teatro Silvio Pellico di Trieste il 15 dicembre 2023.
Appuntamento al Teatro Verdi di Gorizia per lo spettacolo di danza "Cine Musical & Opera", organizzato da Entolé danza di Ronzone (TN).
Pomeriggio domenicale di inizio autunno (nonostante il clima estivo di questo primo ottobre 2023) dedicato alle scuole di ballo e danza della provincia di Trieste al centro commerciale Torri d'Europa di Trieste.
Finalmente il video ufficiale dell'esibizione di Eleonora Acanfora del Gruppo Flamenco MELODIA SIMPLE di US Acli APS Trieste allo Stuttgarter Flamenco Festival 2023.
Da venerdì 15 a domenica 17 settembre 2023 si è svolta a Monfalcone la nona edizione del Festival della Danza, che ha coinvolto gruppi provenienti da tutta la regione sui palchi allestiti in giro per la città.
Il 19 e 20 agosto è arrivata a Monfalcone la prima edizione di Generation Young Festival, il primo grande contenitore a Monfalcone interamente dedicato ai ragazzi.
Secondo spettacolo di rilievo internazionale al XII Stuttgarter Flamenco Festival per concludere le esibizioni al Theaterhaus di Stoccarda.
Consueto appuntamento al Flamenco Festival Stuttgart con Flamenquitos©, lo spettacolo che riunisce aficionados di diversi paesi che si esibiscono, ad invito, sul palco.
Lo spettacolo di Marco Flores è un racconto della vita attraverso il teatro, la musica, il canto ed il ballo.
Grande successo per la "serata-evento" organizzata dall'Azienda Vinicola Skok, durante la quale il Gruppo Flamenco MELODIA SIMPLE si è esibito con grande successo in un vasto repertorio.
Nel tardo pomeriggio di mercoledì 14 giugno 2023 si è svolto, presso il Teatro Stabile Sloveno di Trieste, il 10° saggio di fine anno di Metropolitan a.p.s.
Spettacolo di fine anno (saggio è riduttivo nei termini) della scuola di Mafalda Romanelli.
Anche nel 2023 si è svolta la manifestazione nazionale della "Notte dei Classici". Il tema scelto dal Liceo Petrarca di Trieste è stato "Guerra/Pace".
Come di consueto il Lions Club Trieste Host ha organizzato uno spettacolo per festeggiare insieme con musica e danza l'arrivo del nuovo anno presso la Sala Luttazzi, Magazzino 26 del Porto Vecchio di Trieste.
Domenica 11 dicembre 2022 alle ore 19 si è svolto lo spettacolo di Natale di Metropolitan a.p.s., in cui Melodia Simple è stata ospite invitato.
Festa di inizio estate promossa dal Comune di Trieste, ASUGI, ATER, Cooperativa la Quercia, Associazione Melara e AUSER per promuovere la riqualificazione delle periferie, nel caso specifico del Quadrilatero di Melara - Trieste
Il LIONS CLUB TRIESTE HOST ritorna ad organizzare uno spettacolo per festeggiare l’arrivo del nuovo anno.
Anche questo 31 dicembre, per festeggiare l'arrivo dell'anno nuovo, si è svolto il tradizionale spettacolo al Teatro Sloveno di Trieste, sotto la direzione del vulcanico Andrea Binetti, che ha riunito attori, cantanti e, ovviamente, ballerini per 3 ore di musica, danza e sorrisi prima e dopo la mezzanotte.
Il LIONS CLUB TRIESTE HOST da 12 anni organizza uno Spettacolo per festeggiare l’arrivo del nuovo anno.