Termine | Definizione |
---|---|
El Cante Andaluz | I testi del cante andaluso erano più letterari, pretenziosi ed esprimevano sentimenti comuni. Erano versioni popolari della poesia colta, e talvolta provenivano dal teatro e dalla zarzuela - una specie di operetta spagnola -. Questo dualismo tra canto gitano e canto andaluso è svanito nel tempo e ha dato origine, attraverso influenze reciproche, a quello che oggi viene chiamato canto flamenco. |