Termine | Definizione |
---|---|
Enrique Bonfante | Enrique Bonfante Arnate nacque a Puerto de Santa María, Cadice nel 1840 ca. e morì a Cadice. È stato un cantante di flamenco professionista. Insieme al cognato Enrique el Mellizo, fu lui a stabilire le forme definitive di cante por alegrías a Cadice. Questo fatto, di tale importanza per la storia del canto flamenco, è di per sé sufficiente a recuperare la memoria di questo grande artista, ingiustamente dimenticato dal pubblico e dalla flamencologia. Enrique si sposò a Cadice il 13 febbraio 1867 con Rita Jiménez Fernández, la sorella maggiore di Enrique el Mellizo. Possiamo affermare che, almeno da questa data, la vita di Enrique trascorse nel quartiere tradizionale di Santa María, tra i numeri 17 e 19 di calle Santa María e 12 di calle Botica, dove sono nati due dei suoi figli, Luisa Butrón ed Enrique Butrón, che hanno superato il padre in fama, e calle Mirador, 8, dove sua moglie morì nel 1883, a casa del cognato e maestro. Enrique Bonfante si ritrovò vedovo con quattro figli piccoli. Lui e suo cognato Enrique el Mellizo lavorarono insieme nel macello di Cadice, che si trovava dove si trova la Peña Flamenca La Perla de Cádiz, vicino alle mura di Puerta Tierra, di fronte al quartiere di Santa María. Entrambi lavoravano sotto il comando di Juan Luis el Torre, che era il caposquadra dei macellai e il padre del grande cantaor di Jerez Manuel Torre. Enrique Bonfante era un caro amico di Tomás el Nitri, anche lui cantante di Porto, con il quale cantava spesso a livello locale. |