Forse questo è il fandango più vitale di tutto ciò che esiste. Porta nel nome il sigillo della città in cui è nato, anche se non è un'esclusiva di essa, ma dell'intera zona chiamata La Unión.

La sua ispirazione percorre gli stessi canali di altri cante levantini, come la minera, la Murciana e, soprattutto, la taranta. Il suo periodo di massimo splendore avvenne negli ultimi anni del 19° secolo, in coincidenza con l'apice dell'attività mineraria in quelle terre.

Tra i nomi che sono passati alla storia del flamenco insieme a Cartagena, spiccavano “El Rojo, el Alpargatero”, Concha “la Peñaranda” e Joaquín Vargas “El Cojo de Málaga”.

Cante tipiche della città e della regione che rappresenta. Fandango levantino della grandezza della minera e della taranta.

Anche se potrebbe sembrare, per il fatto che si chiama Cartagena, che questo tipo di cante fosse rappresentativo della vita sociale della città, la verità è che il suo tema segue altre strade, come quelle della miniera e del penar, o meglio , di quanto guadagnano i minatori nella miniera.