Accolta all'interno del flamenco come altri stili del folclore spagnolo, la "bambera" è stata adattata al compas di "soleá" con un ritmo più leggero dalla Pastora Pavón "Niña de los Peines".

Pastora, nella sua maestria le ha dato il taglio e la profondità che originariamente non aveva. Così, è passato dall'essere una canzone di intrattenimento per accompagnare il dondolio dell’altalena, a far parte della vasta gamma di canzoni di flamenco.

La composizione letteraria della "bambera" è generalmente basata su quartine ottosillabiche, con ripetizione di alcuni suoi versi, i dispari sono liberi e la seconda e la quarta rima in assonanza.