Manuel Soto Loreto (Manuel Torre), nacque a Jerez de la Frontera il 5 dicembre 1878 e morì a Siviglia il 22 luglio 1933.

Figlio di Juan Soto Montero (di Algeciras), anche lui cantante, inizialmente era artisticamente chiamato “ Niño de Jerez”.

Fu negli ultimi anni della sua vita che divenne popolare lo pseudonimo di "Torre", che ereditò dal padre. Si esibì per la prima volta al Café Vera Cruz di Jerez quando era praticamente un bambino, giovanissimo partì per Siviglia, dove trascorse gran parte della sua vita.

Chi lo conosceva personalmente diceva di lui che il suo carattere instabile era molto simile a quello dei grandi toreri, che dovevano essere seguiti per molti giorni per ottenere da loro il miglior pomeriggio di corrida; ma che tutti gli sforzi e la pazienza erano considerati ben spesi con la ricompensa che portava loro lo spreco dell'arte in un buon compito.

Con queste credenziali Manuel Torre divenne una figura mitica del cante, artefice di diversi stili e soprattutto del "Manuel Torre siguiriyas", che come sintesi di tutti quelli esistiti fino alla fine dell'Ottocento, interpretò e ricreò lungo tutto il primo terzo del Novecento. Ha registrato qualcosa di più di venti cante su dischi. Ha recitato in molte città dell'Andalusia, a Madrid e Barcellona, ​​​​ma la sua mancanza di interesse per il denaro e la sua eccessiva predilezione per l'allevamento di levrieri hanno fatto sì che, quando la morte lo sorprese all'età di 55 anni, non dovette nemmeno pagare per il suo funerale.

Il cante por "cabales" serviva in alcuni casi come modifica alla siguiriyas e in altri come chiusura alla serrana. Se ne citano due o tre tipologie che, come cante indipendenti, furono coltivate nell'Ottocento dai più insigni maestri “seguiriyero”. La sua espressione letteraria è molto in linea con la sua denominazione, "cabala", qualcosa di tipico della gente di quei tempi in cui bastava una sola parola come frase o promessa.

Risponde al battito alternato del siguiriyas, che è il prodotto di una combinazione di battiti binari e ternari. Ciò si traduce in un ritmo di cinque battiti, due lunghi e tre brevi: 6/8, suddivisione ternaria in chiave di tempo binaria e 3/4, suddivisione binaria in chiave di tempo ternaria.

La metrica letteraria è in quartine e terzine.