Sul palco internazionale di GO!2025 Gorizia e Nova Gorica Capitale Europea della Cultura il flamenco trova il suo spazio
Il duende è un potere e non un operare, è un lottare non un penare.
”Il duende non si trova nella gola; il duende sale dentro, dalla pianta dei piedi.”
Come dire, non è questione di capacità, ma di vero e proprio stile vivente; cioè, di sangue; di vecchissima cultura, e, allo stesso tempo, di creazione in atto.
Questo “potere misterioso che tutti sentono e nessun filosofo spiega”,
è, insomma, lo spirito della Terra
Federico García Lorca - TEORIA Y JUEGO DEL DUENDE
Anche a Trieste
città multietnica e multiculturale con profonde influenze mitteleuropee e balcaniche
ci sono gruppi di aficionados che portano avanti la cultura del flamenco.
Attraverso le esperienze di Eleonora,
nata nel 2006 e appassionatasi al flamenco grazie alla guida della maestra
Elisabetta Romanelli,
e attraverso le attività del
GRUPPO FLAMENCO MELODIA SIMPLE di US Acli APS Trieste
il sito si propone di fornire approfondimenti (in lingua italiana)
utili a tutti gli amanti del flamenco, non solo di Trieste.