GO!2025 - The Shape of Creativity

Spettacoli
GO2025067
  08/02/2025 18:00 - 18:30

  Piazza Vittoria - Gorizia  |  Gorizia, Italia

8 febbraio 2025. Parte l’avventura di GO!2025 Nova Gorica Gorizia – Capitale Europea della Cultura.


Foto da https://www.triesteprima.it/attualita/go2025-inaugurazione-8-febbraio-2025.html

Una magnifica giornata di sole ha accolto le decine di migliaia di persone accorse a Gorizia e Nova Gorica per la festa inaugurale dell’incoronazione a Capitale Europea della Cultura. Una candidatura e un riconoscimento che per la prima volta va a una città divisa da un confine, due entità politiche diverse, appartenenti a stati diverse ma che si sentono culturalmente e spiritualmente unite. Due lingue diverse, ma la cultura non ha lingua propria.

È stata un bella festa, tra le vie di Gorizia e quelle di Nova Gorica, tra discorsi ufficiali e spettacolo, demandato questo soprattutto ai giovani dei territori Giuliani e Sloveni.

Da sottolineare, per quanto riguarda le presenze istituzionali, oltre ovviamente ai sindaci Gorizia Rodolfo Ziberna e di Nova Gorica Samo Turel, accompagnati dei sindaci del territorio coinvolto nella manifestazione, la partecipazione alla cerimonia ufficiale di apertura in Piazza della Transalpina, insieme con le autorità provinciali e regionali ed i due ministri della cultura, della Presidente della Repubblica Slovena Nataša Pirc Musar e del Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella.

Foto da https://www.ilfriuliveneziagiulia.it/inaugurazione-di-gorizia-e-nova-gorica-capitale-europea-della-cultura-i-discorsi-integrali-dei-presidenti/

Sul palco di Piazza della Vittoria a Gorizia si sono alternati artisti famosi con ragazzi delle scuole medie e superiori e allievi delle scuole di danza del territorio, che hanno messo in mostra le loro capacità, sempre con temi inerenti la pace e la convivenza tra i popoli.

Sicuramente di rilievo gli spettacoli proposti dai licei di Gorizia, per la preparazione degli allievi e la qualità dei contenuti, sia nello spettacolo di performance dei licei classici che in quello del coro.

Spettacolo di chiusura dell’evento “dilettantistico” è stato il movimento “The Shape of Creativity”, con i migliori talenti internazionali.

Special Guest sul palco:

  • Nika Bagon & Miha Vodičar – stelle della danza internazionale
  • Alex Devetak & Mara Cappiello – atleti Movartex di livello mondiale
  • Luca Miclausig & Giulia Lanari – talenti della Professional Division
  • Harjet Antonič & Žiga Lesar – esperti di Swing
  • Nicola Saito & Giulia BoscattoHip Hop e danza contemporanea
  • Noemi Gaggi & le ballerine di Metropolitan APS – ballerina ospite Eleonora Acanfora del gruppo flamenco Melodia Simple di USACLI APS Trieste
  • Nicola Grendene, Max Gregorig & Noemi Trani – ginnasti di alto livello
  • Le coppie della scuola Bolero di Lubiana – eccellenze nelle danze latino-americane

Basato su un medley di musiche classiche remixate, che volevano rappresentare l’assenza di confini nell’arte, i coreografi hanno saputo coniugare i diversi stili di danza presenti sul palcoscenico in un unicum dinamico e coinvolgente, che ha evidenziato in chiave moderna anche gli stili classici e codificati come la danza sportiva, il ballo da sala, lo swing, la danza contemporanea ed il flamenco assieme a discipline sportive come la ginnastica.

Alla fine lo spettacolo è stato di livello eccellente, superando i consueti limiti del “saggio” ai quali, purtroppo, si fa troppo spesso riferimento anche quando le scuole di danza sono chiamate a occupare palcoscenici più importanti.

Quanto messo in atto dalle scuole che si sono esibite in “The Shape of Creativity”, invece, dovrebbe essere un esempio per tutte le scuole di ballo e danza.

Guardare cento passi più in là del “saggio” e collaborare per andare in scena con spettacoli di livello più alto, mettendo in campo ognuno le proprie eccellenze e competenze in un mix di stili che risulta, oltre che piacevole per il pubblico, assolutamente vincente dal punto di vista artistico e della crescita professionale di ciascuno dei partecipanti.

Un vero, grande successo questa collaborazione sottolineato dall’ovazione dell’intera Piazza Vittoria di Gorizia, straripante di persone.

 

Sito internet
Luogo
Piazza Vittoria, Piazza della Vittoria, Carinthia, Borgo Castello, Gorizia, Friuli-Venezia Giulia
34170, Italia

 

Altre date


  • 08/02/2025 18:00 - 18:30

Powered by iCagenda

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.

Curriculum